Privacy policy

Informativa sul trattamento dei dati personali

La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito internet http://www.studioprosperetti.it/ , (di seguito il “Sito”) con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti e suoi visitatori (nel prosieguo gli "Interessati").

Il trattamento dei dati ricomprende qualsiasi operazione o complesso di operazioni, effettuate anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, così come previsto ai sensi dell’art. 4 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito "GDPR").

Tale informativa generale è resa nel rispetto dell’art. 13 GDPR, nonché ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. (c.d. "Codice Privacy") per tutti gli utenti che consultano e, più in generale, interagiscono con i servizi resi attraverso il Sito dallo Studio Legale dell’Avv. Eugenio Prosperetti), con sede in Via Gerolamo Belloni, 88, 00191, Roma, nella persona dell’Avv. Eugenio Prosperetti, (di seguito, il “Titolare” o “Studio Prosperetti”).

In questa informativa saranno illustrate le finalità e le modalità con cui il Titolare raccoglie e tratta i dati personali degli Interessati, quali categorie di dati sono oggetto di trattamento e per quanto tempo essi vengono trattati, quali sono i diritti degli Interessati al trattamento e come possono da essi essere esercitati.

L’informativa è valida esclusivamente per il presente Sito, pertanto Studio Prosperetti non assume nessuna responsabilità in merito agli altri siti web di terzi eventualmente consultati e/o a qualsiasi titolo raggiungibili tramite collegamenti ipertestuali presenti sul Sito stesso.

Gli Interessati, utilizzando il Sito, accettano la presente informativa e sono, pertanto, invitati a prenderne completa visione, prima di fornire informazioni personali di qualsiasi genere.

1.     Tipologie di dati personali oggetto di trattamento

a)    Dati relativi alla navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito sono gestiti da Studio Prosperetti interamente attraverso il responsabile esterno Squarespace, Inc. ed acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

Il Sito è impostato per trattare dati senza associarli ad Interessati identificati, ma, per la stessa natura dei dati, questi potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere l'identificazione degli utenti.

Si applicano al trattamento le policy relative al trattamento dati di Squarespace, Inc., soggetto terzo che si occupa della gestione tecnica del Sito, che possono essere consultate nel dettaglio al seguente indirizzo: https://support.squarespace.com/hc/it/articles/360000851908

b)    Dati forniti volontariamente dall’utente

Fatto salvo quanto sopra specificato in relazione ai dati di navigazione, Studio Prosperetti acquisirà i dati personali eventualmente forniti dall’utente attraverso il Sito per formulare richieste via posta elettronica, per scaricare documenti o per l’iscrizione alla newsletter, anche trattandoli attraverso propri responsabili esterni per la memorizzazione e l’invio della newsletter. A titolo esemplificativo, il Titolare acquisirà nome, cognome, telefono, indirizzo e-mail, indirizzo, città e tutti i dati presenti nel curriculum da Lei eventualmente inviato a Studio Prosperetti.

Attraverso il Sito, il Titolare non acquisirà dati di natura sensibile o comunque appartenenti alle categorie particolari di cui all’art. 9 del Regolamento o dati relativi a condanne penali o reati.

c)    Cookies ed altre tecnologie

Il Sito fa uso di cookies.

I cookie sono dei file che immagazzinano informazioni sugli hard drive o nella cache del browser. Essi permettono ai siti web di riferimento di controllare se l’utente li ha già visitati, di caricare eventuali personalizzazioni e/o preferenze (lingua, grandezza dello schermo, ecc.) e raccogliere alcuni dati statistici (pagine più visitate, tempi di visita, ecc.). Attraverso questi dati è possibile rendere il Sito più aderente alle richieste e necessità degli utenti e di più semplice navigazione.

Tipologie di cookie

Il Provvedimento del Garante Italiano per la Protezione dei Dati Personali n. 229 del 8 maggio 2014, pubblicato sulla G.U. n. 126 del 3 giugno 2014, come integrato e modificato dal Provvedimento n. 231 del 10 giugno 2021, pubblicato sulla G.U.n.163 del 9 luglio 2021, impone a tutti i gestori di siti web che utilizzano cookie o altre tecnologie di monitoraggio di informare gli utenti circa le tipologie di eventuali cookie utilizzati dal sito, ed ha categorizzato i cookie in due macrocategorie:

·      Cookie tecnici: sono quelli utilizzati al solo fine di fornire i servizi offerti dal rispettivo sito web. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Essi possono essere suddivisi in: cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti; tuttavia, deve essere garantita agli stessi la possibilità di non salvare quelli che non siano strettamente necessari alla navigazione;

·      Cookie di profilazione: hanno la funzionalità di creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevedono che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi, in modo da poter esprimere così un valido consenso al loro salvataggio.

Il Garante Italiano ha inoltre categorizzato i cookie a seconda del soggetto che opera in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali raccolti dal cookie, distinguendo:

·      Cookie di prima parte: quelli gestiti dal titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa spetta al titolare del sito, insieme all’obbligo di indicare le modalità per l’eventuale blocco degli stessi;

·      Cookie di terze parti: quelli gestiti da un soggetto terzo diverso dal titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa e dell’indicazione delle modalità per l’eventuale blocco spetta direttamente alla terza parte che li gestisce, mentre al titolare del sito è fatto obbligo di inserire nel sito un link al sito della terza parte ove tali elementi sono disponibili.


Premesso quanto sopra, il Sito fa uso di cookies di terze parti, in particolare dei cookies tecnici di navigazione, sessione, funzionalità ed analytics predisposti da Squarespace, Inc., per il funzionamento delle varie aree. Il sito non fa uso di cookies di profilazione di alcun genere.

Gli Interessati possono esercitare i propri diritti di opposizione e cancellazione dei cookies analytics tramite le opzioni tecniche predisposte sul Sito, in sede di prima visita dello stesso; per informazioni tecniche di dettaglio su ciascun cookie e per ulteriori informazioni ed opzioni per la disattivazione dei cookies non strettamente necessari al funzionamento del Sito, è possibile visitare la pagina dedicata di Sparespace, Inc., al seguente indirizzo:

https://support.squarespace.com/hc/it/articles/360001264507

2.     Finalità e basi giuridiche del trattamento

Erogazione dei servizi richiesti

I dati forniti volontariamente dagli Interessati saranno trattati dal Titolare per rispondere alle loro richieste ed esclusivamente per tale finalità. I dati dei curricula trasmessi dagli Interessati saranno utilizzati al solo fine di valutazione dei candidati ed eventuale convocazione per selezioni. Il conferimento di tali dati è quindi necessario per ottenere il servizio richiesto e la base giuridica del trattamento è l’articolo 6, comma 1, lett. b), GDPR (“esecuzione di un contratto e/o fornitura di informazioni precontrattuali necessarie”).

b) Adempimento di obblighi di legge

I dati raccolti e quelli forniti dagli Interessati saranno altresì oggetto di trattamento, da parte del Titolare, per adempiere ad obblighi di legge che sullo stesso gravano. Anche in questo caso, il conferimento di tali dati è obbligatorio, mentre il trattamento si basa sull’art. 6, comma 1, lett. c), GDPR (“adempimento di obblighi di legge”).

c) Trattamenti pertinenti al legittimo interesse del Titolare

I dati degli Interessati verranno altresì trattati dal Titolare per assicurare il corretto funzionamento delle pagine web e dei loro contenuti. Anche in questo caso, il conferimento di tali dati è obbligatorio, ed il loro trattamento si basa sul legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell'art.6, comma 1, lett. f), GDPR ("interesse legittimo del Titolare, salva la prevalenza degli interessi degli interessati").

d) Newsletter

I dati forniti volontariamente dagli Interessati per l'iscrizione alla newsletter del Sito saranno utilizzati dal Titolare per la segnalazione di iniziative e pubblicazioni curate dallo Studio nei settori di propria attività. Il conferimento di tali dati è del tutto facoltativo per gli Interessati, ed il trattamento degli stessi è basato sul consenso espresso degli Interessati, prestato ai sensi dell'art.6, comma 1, lett. a), GDPR ("consenso espresso").

3.     Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene con modalità cartacee, informatiche, telematiche e altri sistemi di telecomunicazione, direttamente dal Titolare tramite soggetti Designati ex art.29 GDPR facenti parte dalla propria organizzazione e/o da soggetti terzi da questi nominati Responsabili esterni ai sensi di legge (art.28 GDPR), in modo da garantire la minimizzazione, la sicurezza e la riservatezza dei dati, nonché la piena osservanza della normativa applicabile (artt. 5 e 32 GDPR, Codice Privacy e provvedimenti delle Autorità competenti).

 

4.     Durata del trattamento

I dati personali raccolti presso gli Interessati saranno oggetto di conservazione per il tempo strettamente necessario a dar seguito alle richieste formulate dagli stessi tramite il Sito.

I dati contenuti nei curricula spontaneamente inviati dagli Interessati verranno cancellati entro 12 mesi dalla loro ricezione, salva instaurazione di un rapporto lavorativo o di collaborazione con gli Interessati medesimi a seguito di selezione.

I dati acquisiti per il servizio “Newsletter”, in quanto parte di un servizio continuativo svolto su richiesta espressa degli Interessati, saranno conservati fino alla revoca del consenso alla ricezione della stessa, esercitabile scrivendo a: studio@studioprosperetti.it  e/o tramite eventuali strumenti informatici predisposti all'interno delle comunicazioni ricevute.

Tutti gli ulteriori dati saranno conservati e trattati per il periodo strettamente necessario e, in ogni caso, per un periodo non superiore a 12 mesi dalla loro acquisizione e/o comunicazione, salvo il rinnovato conferimento degli stessi nelle forme di legge.

Resta espressamente inteso che i dati personali potranno essere oggetto di ulteriori periodi di trattamento e conservazione in ragione di specifiche indicazioni di Legge e Regolamento applicabili, e/o di indicazioni e/o provvedimenti delle competenti Autorità.

5.     Circolazione dei dati – Responsabili del Trattamento:

Nell’ambito dell’organizzazione del Titolare, potranno venire a conoscenza dei dati, limitatamente a quanto necessario per svolgere le rispettive funzioni, solo soggetti specificamente Designati al trattamento, ai sensi dell'art. 29 GDPR.

Il Titolare potrà inoltre comunicare i dati, qualora necessario per adempiere le finalità di cui all’art. 2 della presente informativa, ad altri soggetti terzi al di fuori della propria organizzazione quali (a titolo esemplificativo e non esaustivo): legali, amministratori di sistema, gestori di servizi di newsletter e/o società terze che gestiscono il funzionamento delle piattaforme tecniche sulle quali opera il Sito.

In particolare, il Titolare comunicherà i dati personali degli Interessati alla società Squarespace, Inc., gestore della piattaforma tecnica tramite la quale opera il Sito.

Tutti i terzi destinatari dei dati agiranno in qualità di Responsabili esterni del Trattamento, previamente nominati dal Titolare con apposito atto di designazione e/o contratto ex art.28 GDPR.

Una copia aggiornata dell’elenco dei soggetti terzi nominati Responsabili del Trattamento può essere richiesta in ogni momento presso i recapiti del Titolare: Studio Prosperetti, Via Gerolamo Belloni 88, Roma, e-mail: studio@studioprosperetti.it

6.     Modifiche all’informativa

Il Titolare si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente informativa, in parte o completamente, anche a causa di eventuali variazioni della normativa applicabile. Tali modifiche e/o aggiornamenti saranno vincolanti non appena pubblicati sul Sito. Il Titolare invita quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione dell’informativa ed essere aggiornati sui dati raccolti e sul loro utilizzo.

7.     Diritti dell’Interessato:

A norma del Capo III (artt. 12-22) del GDPR, oltre alle informazioni riportate in questa informativa, l'Interessato ha diritto:

·      di avere conferma, in modo intelligibile, dell’esistenza o meno di suoi dati presso il Titolare ed i Responsabili nominati, e di accedervi;

·      di ottenere aggiornamento, rettifica o integrazione dei dati o loro blocco/cancellazione per violazione di legge e/o cessata necessità di conservazione (sempre salvo l’adempimento degli obblighi di legge);

·      di ottenere, ove il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati ed ove ciò sia possibile, la portabilità dei dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico;

·      di opporsi al trattamento per motivi legittimi o al trattamento a fini di invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, ricerche di mercato, comunicazioni commerciali e/o di profilazione, e comunque di limitare il trattamento dei dati nelle specifiche ipotesi previste dalla normativa.

L’interessato potrà esercitare i propri diritti scrivendo alternativamente al Titolare, al seguente indirizzo e-mail: studio@studioprosperetti.it .

L'interessato ha altresì diritto di adire la competente Autorità in materia di Privacy, per l’Italia il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con le modalità descritte sul sito web istituzionale http://www.garanteprivacy.it .